In realtà non ci sarebbe da aggiungere altro alle parole di Pat per spiegare questo Programma.
L’horsemanship non è altro che una serie di Buone Abitudini e il programma Parelli le ha raccolte, sviluppate e messe alla portata di tutti.
La forza di questo programma è il continuo aggiornamento della didattica e l’enorme quantità di materiale scritto e audiovisivo che Pat e Linda Parelli hanno prodotto in 30 anni di esperienza e condiviso con tutte le persone interessate a conoscere i segreti della comunicazione con i cavalli…
È un metodo praticato in 27 paesi del mondo, con più di 400 istruttori sottoposti a periodici aggiornamenti per portare il messaggio di Pat e Linda in maniera chiara, e contribuire al loro sogno di rendere il mondo un posto migliore per uomini e cavalli.
Le fondamenta di questo programma sono 4 livelli di competenza e 4 aree di lavoro (Savvy) On Line, Liberty, Freestyle e Finesse.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La grande innovazione di questo programma è stata l’introduzione delle Horsenality.
Nella mappa delle horsenality sono stati individuati 2 grandi gruppi caratteriali; Cavalli confidenti e Cavalli scettici; che a loro volta sono divisi in cavalli Estroversi e Introversi.
Usando il filtro dell’horsenality possiamo capire che tipologia di cavallo abbiamo di fronte e quali strategie utilizzare..